Frontiere interne

La frontiera interna è quella che non vediamo, lungo la quale milioni di uomini e donne si muovono, cercando di restare dentro al paese che hanno scelto per vivere.
E' la frontiera del lavoro che c'è e non c'è, oppure è regolare o selvaggio, della burocrazia, in definitiva dell'integrazione definitiva quale obbiettivo di un lungo percorso che ha portato moltitudini a superare innumerevoli frontiere, questa volte esterne: quelle che conosciamo perché molto raccontate.
Ma il viaggio pare non terminare mai per molti esseri umani: è la frontiera interna.
Accademia della Vigna vuole raccontare le storie minime di questa frontiera, perché sebbene risultino meno mediatiche esse rappresentano la battaglia quotidiana che continua, che persiste tenace nel tentativo di costruire in futuro migliore.

Esplora i racconti

I racconti più recenti

#8 – Perché essere migranti economici non è una colpa

Autore: Maurizio Pagliassotti
Data: 04-12-2023

Salve, mi chiamo H. B, ho 36 anni e vivo in Algeria. Voglio trovare lavoro nella fattoria. Secondo il decreto flussi. Secondo quanto riferito entro la fine dell’anno ci sarà un nuovo decreto flussi, scrive la Gazzetta Ufficiale. Non chiedo uno stipendio mensile elevato. Voglio solo un lavoro stabile e un posto dove vivere vicino/nella fattoria. Parlo inglese, un po’ di francese e sto imparando l’italiano…

#9 – Al gran cenone il piatto più prelibato è il fascismo

Autore: Maurizio Pagliassotti
Data: 11-01-2024

Grazie a un roboante annuncio di fine anno a reti unificate abbiamo saputo che gli sbarchi di “migranti” in Italia sono stati 155.754, contro 103.846 del 2022 e 67.040 del 2021: i commenti, purtroppo anche dal campo progressista, hanno evidenziato il “fallimento” – questa l’immagine più usata – del “Governo a fermare il fenomeno”…

#10- Dispacci dalla frontiera: la scuola rimane un bel posto

Autore: Maurizio Pagliassotti
Data: 05-03-2024

L’incontro con gli studenti del Liceo Giordano Bruno di Arzano – Grumo Nevano in occasione del ricordo della strage di Cutro mi ha fatto molto riflettere. Sono stato invitato a presentare il mio libro lo scorso 26 febbraio. Nella sala del Cinema Sole di Grumo Nevano sono assiepati oltre duecento tra ragazze e ragazzi…

Tutti i racconti

Da molti anni mi muovo lungo i confini che separano gli Stati, e nel tempo ho capito quanto essi siano diventati un simbolo divisivo in un tempo che teorizza la realtà liquida in nome dell’economia di mercato.

In particolare le cose non riconoscono i confini, le merci a cui ogni diritto è doverosamente riconosciuto. Libere, si muovono da un continente all’altro in virtù di un diritto che agli esseri umani non è riconosciuto.

Scopri di più

Silvia Maraone è un cooperante Acli che lavora in Bosnia, nel campo di Bihac, luogo che entra ed esce dalle cronache dei maggiori media mondiali dipendentemente dalle tragedie che in esso avvengono. Pochi anni fa un incendio disastroso rubò l’attenzione per qualche giorno, poi una inaugurazione in pompa magna e in seguito l’oblio.

Scopri di più

In uno dei suoi molti capolavori, “Giobbe”, Joseph Roth riconduce la maledizione che si abbatte sulla vita del povero ebreo Mendel Singer sull’emigrazione che porta quest’uomo pio e la sua famiglia negli Stati Uniti. Lo fa indirettamente, ma quella nuova vita americana porterà nuova sventura ad un fato che mai gli ha risparmiato asprezze.

Scopri di più

Dubitare sempre. La narrazione delle migrazioni avviene attraverso lo sfruttamento compulsivo di alcune parole cardine che vengono ossessivamente ripetute dai principali mezzi di comunicazione. Tali parole fungono da leva non già per l’informazione dell’opinione pubblica, bensì per la formazione della stessa. Due concetti molto diversi.

Scopri di più

Molti anni fa attraversai a piedi il confine forse più invalicabile della storia europea, quello che per secoli definì il limes settentrionale dell’Impero Romano: un confine che segnava il solco che divideva la civiltà dalla barbarie. Ero un semplice turista, uno dei tanti.

Scopri di più

Torino all’inizio del Novecento aveva 332.658 abitanti. Dopo cinquant’anni si passava a 720.729, per poi giungere nel 2001 a 899.544. Il 1974 è stato l’anno dove Torino ha raggiunto il record con 1.202.846 di residenti. Gli ultimi dati pongono l’asticella sotto quota 850.000. Questi numeri descrivono bene il processo migratorio italiano, interno.

Scopri di più

Alla torsione nazionalista in voga in Italia, in Europa e nel mondo, si rischia di rispondere con una distorsione esterofila che alla luce dei fatti appare per quello che è: il perverso desiderio di trovare al di fuori di noi dei modelli ideali inesistenti, in virtù di un’opposizione pregiudiziale rispetto ciò che siamo.
Si prenda, ad esempio, il mito della condizione dei lavoratori stagionali che operano in Francia: nella vulgata comune si muove sulla superficie una percezione di vaga legalità diffusa, e poi diritti, case, contratti, stipendi, datori di lavoro buoni.

Scopri di più

Salve, mi chiamo H. B, ho 36 anni e vivo in Algeria. Voglio trovare lavoro nella fattoria. Secondo il decreto flussi. Secondo quanto riferito entro la fine dell’anno ci sarà un nuovo decreto flussi, scrive la Gazzetta Ufficiale. Non chiedo uno stipendio mensile elevato. Voglio solo un lavoro stabile e un posto dove vivere vicino/nella fattoria. Parlo inglese, un po’ di francese e sto imparando l’italiano. Lavoro duro e imparo cose nuove velocemente. Se siete interessati…

Scopri di più

Grazie a un roboante annuncio di fine anno a reti unificate abbiamo saputo che gli sbarchi di “migranti” in Italia sono stati 155.754, contro 103.846 del 2022 e 67.040 del 2021: i commenti, purtroppo anche dal campo progressista, hanno evidenziato il “fallimento” – questa l’immagine più usata – del “Governo a fermare il fenomeno”…

Scopri di più

 

L’incontro con gli studenti del Liceo Giordano Bruno di Arzano – Grumo Nevano in occasione del ricordo della strage di Cutro mi ha fatto molto riflettere. Sono stato invitato a presentare il mio libro lo scorso 26 febbraio.
Nella sala del Cinema Sole di Grumo Nevano sono assiepati oltre duecento tra ragazze e ragazzi che con attenzione seguono le parole dei vari relatori…

Scopri di più

Frontiere interne è curato da
Maurizio Pagliassotti

Da molti anni mi occupo di migrazioni e in particolare del racconto delle frontiere. L’ho fatto per diversi quotidiani, tra cui Liberazione, il manifesto, Domani. Nel 2019 ho pubblicato per la casa editrice Bollati Boringhieri “Ancora dodici chilometri”, un reportage sulla rotta alpina che separa Italia e Francia, mentre nel 2023 è uscito “La guerra invisibile” Einaudi.
Dal 2003 al 2011 sono stato un educatore ambientale e interculturale presso il centro laboratorio di Pracatinat, in provincia di Torino.
Presso l’Università degli Stranieri di Siena tengo un tirocinio relativo al trauma della migrazione.
Collaboro attraverso consulenze con enti locali e associazioni in tutta Italia.
Dalla primavera del 2023 sono responsabile della narrazione per Accademia della Vigna, con particolare attenzione sul racconto della “Frontiera interna”.
Sono nato nel 1974 e pratico a livello agonistico ciclismo, podismo e triathlon.

pngggg

Accademia della Vigna è un progetto di
WECO Impresa Sociale srl
sede legale: Via Carlo Pascal, 7 Cuneo (CN)
P.IVA 04002390047
info@we.co.it

con il sostegno di